News

[06.02.2020] - Il teatro amatoriale protagonista all’Accademico

Terminate le “Quattro stagioni di Notti Magiche” con grandi riscontri di pubblico (l’ultimo con il doppio spettacolo dello scorso fine settimana di Carlo e Giorgio), le proposte dell’Assessorato alla Cultura proseguono con la rassegna di teatro amatoriale “Teatro che Passione”. Un primo ciclo di quattro appuntamenti di teatro “popolare” che, come da tradizione, apre la stagione primaverile e che trova corrispondenza poi nel ciclo autunnale. Una proposta che si affianca al teatro professionale atteso la settimana prossima, per la Stagione di Prosa 2019-20, con la presenza della compagnia di Castelfranco Veneto, Anagoor ora proiettata su palcoscenici internazionali.

“Teatro che Passione” si aprirà domenica prossima 9 febbraio quando alle ore 17.30 sul palco dell’Accademico salirà la compagnia “Magia di Colori” di Cittadella, un appassionato gruppo di genitori che dai primi passi mossi per raccogliere fondi per la locale Scuola Materna ha allargato il loro orizzonte. Diretti da Laura Candiotto, la compagnia metterà in scena, re-interpretandola, “E do Morose” opera scritta da Rino Gobbi, autore che ha seguito l’anno di preparazione e sarà presenta allo spettacolo.

Domenica 16 febbraio sarà la volta della compagnia “Il Satiro Teatro” di Paese con lo spettacolo “La Ballata del barcaro” di Davide Stefanato e Xenia De Luigi una storia comica e drammatica, viva ed emozionante degli ultimi barcari dei nostri fiumi.  Quindici giorni dopo, domenica 1° marzo, sempre dalle ore 17.30 al Teatro Accademico, protagonista sarà la Compagnia castellana “Filodrammatica Guido Negri” che metterà in scena “Chi gà un nòno gà un tesoro”. Una storia geniale con una sottile vena noir. Domenica 15 marzo l’ultima rappresentazione in calendario con “La palla al piede” interpretata da “Gli allegri Spiriti” di San Martino di Lupari. Una girandola di imbrogli, raggiri equivoci e colpi di scena, a cui seguirà un tanto atteso lieto fine.

Biglietti disponibili in Teatro il sabato precedente (dalle ore 16 alle 19) e il giorno dello spettacolo dalle ore 15. Per info: segreteria tel. 0423.735661 e biglietteria tel. 0423.735600.

Data creazione: 07-02-2020    |    Data ultimo aggiornamento: 07-02-2020