News

12.07.2022 - Via libera all'ampliamento dell'immobile per le attività della Cooperativa Vita e Lavoro accordati da parte del Comune l'ampliamento dell'immobile e la proroga della concessione fino al 2045

Il Comune di Castelfranco Veneto dà il via libera all'ampliamento dell'immobile in cui presta i propri servizi la Cooperativa Vita e Lavoro, realtà operante nel trevigiano che attualmente, nella sede di Castelfranco Veneto in via Postioma n. 25, ospita 24 persone con disabilità favorendone l'inserimento sociale attraverso servizi sociali, assistenziali ed educativi.

 

Cooperativa Vita e Lavoro è stata fondata nel 1981 da un gruppo di famiglie con figli disabili e la collaborazione di amministrazioni locali e l’U.S.L. n.13, al fine di realizzare una realtà che affiancasse persone diversamente abili. Quello di Castelfranco Veneto è stato il primo Ceod, Centro Educativo Occupazionale Diurno, aperto nel 1982.

 

L'ampliamento della struttura consisterà nella creazione di un nuovo spazio adibito allo svolgimento delle attività di laboratorio, garantendo così condizioni di maggiore sicurezza e funzionalità. Il costo dell'intervento sostenuto dalla Cooperativa è pari a 160.920 euro e in vista di questo investimento il Comune ha approvato la proroga della concessione di comodato gratuito fino al 2045, durata che consentirà l'ammortizzazione della spesa necessaria all'ampliamento e alla sistemazione degli spazi. La concessione originaria aveva invece una durata fino al 2028.

 “La Cooperativa Vita e Lavoro è un riferimento per tante famiglie della castellana – ha dichiarato il Sindaco Stefano Marcon – una realtà significativa che fa tanto e dà tanto al nostro territorio. Per questo motivo abbiamo voluto rinnovare il nostro supporto prolungando i termini della concessione. Sinergie di questo tipo sono la vera linfa che dà ulteriore vitalità e significato al senso di comunità e inclusione.”

 

“Questa nuova delibera fa parte della fattiva collaborazione tra Cooperativa e Comune – ha commentato Paolo Bellò, Presidente della Cooperativa – Nell'ultimo periodo è emersa la necessità di dotare la struttura di spazi più consoni alle attività di laboratorio, abbattendo alcune barriere architettoniche che rendevano più complesso lo svolgimento dei diversi progetti. Ringraziamo il Comune per la collaborazione ed il sostegno, in questo modo sarà possibile migliorare l'offerta dei servizi e la fruibilità degli ambienti della sede.”

Data creazione: 29-07-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 29-07-2022