Comune

SERVIZIO GRATUITO DI TELESOCCORSO E TELECONTROLLO

Cos’è e quali sono i benefici?

È un sistema attivato dalla Regione del Veneto (LR 26 del 4.06.1987), in accordo con i Comuni e le Aziende ULSS. Il servizio prevede il collegamento dell’utente ad una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, tramite l’installazione presso il domicilio di un dispositivo collegato alla linea telefonica fissa e dotato di radiocomando da indossare al collo oppure al polso. Il servizio prevede anche la componente di telecontrollo, dove è la Centrale Operativa che si mette in contatto con l’utente, due volte alla settimana, per conoscere le sue condizioni e per effettuare la prova del dispositivo. In caso di necessità, l’utente può mettersi in contatto con la Centrale Operativa semplicemente premendo il pulsante rosso del radiocomando. Alla ricezione dell’allarme la Centrale Operativa verifica i bisogni dell’utente e procede con l’intervento delle persone di riferimento e, se necessario, dei soccorritori istituzionali (118, Vigili del Fuoco, ecc.).

 

A chi è rivolto? 


Come ottenere l’agevolazione ovvero qual è l’iter per la presentazione della domanda?

Per attivare il servizio il cittadino può rivolgersi al Comune di residenza, al quale andrà presentata la richiesta di attivazione.


Modalità di presentazione della domanda presso il Comune di Castelfranco Veneto: 

 

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento nel corso dell’anno e rimane valida fino a disdetta.

  

Per info: tel. 0423.735525 – 0423.735518


Modulo richiesta attivazione telesoccorso

Modulo informativa privacy per attivazione telesoccorso

Modulo informativo telesoccorso


https://www.regione.veneto.it/web/sociale/telesoccorso-e-telecontrollo

Data creazione: 07-07-2016    |    Data ultimo aggiornamento: 26-03-2021