Comune

2021 - Mobilità per n. 2 Ufficiali Amministrativi - Istruttori cat. C

Avviso del 16 novembre 2021: Esito selezione

Con determinazione n. 790 del 16.11.2021 si è preso atto dell'esito della selezione. Le prime due candidature nell'elenco che segue risultano idonee alla copertura delle due posizioni vacanti. In caso di rinuncia o di mancata concessione del nulla osta verranno interpellati gli ulteriori candidati, nell'ordine sotto indicato:

N.  N. PROTOCOLLO Data PROTOCOLLO
1 49447 20/10/2021
2 46772 07/10/2021
3 49894 22/10/2021
4 49734 21/10/2021
--------------------------------------

Avviso del 29 ottobre 2021: fissazione data colloquio

Il colloquio si svolgerà il giorno 5 novembre 2021 alle ore 9:00 presso la sala consiliare del comune di Castelfranco Veneto, con accesso da Via Garibaldi.

I candidati ammessi al colloquio sono coloro che hanno presentato le seguenti domande:

Protocollo Data Protocollo
46772 07/10/2021
48922 18/10/2021
49446 20/10/2021
49447 20/10/2021
49734 21/10/2021
49894 22/10/2021

 

In allegato il piano operativo della selezione, in attuazione di quanto previsto dal “Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici di cui all’articolo 1, comma 10, lettera z) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021” prot DFP 0007293 del 03/02/2021 e quello del 15/04/2021, per quanto compatibile, in relazione alla prova orale.

Si ricorda che sarà necessario presentare i seguenti documenti, al momento del'identificazione:

1.  Autodichiarazione COVID

2. Green pass

3. Documento d'identità in originale

-------------------------------------------

Avviso del 22 settembre 2021:

Avviso mobilità per n. 2 Ufficiali Amministrativi cat. C. Scadenza ore 12:00 del 22.10.2021.

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco Veneto intende verificare la possibilità di procedere alla copertura di n. 2 posti di Ufficiale Amministrativo (Istruttore) cat. giur. C mediante l’istituto della mobilità tra Enti ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001.

La domanda può essere presentata solo in modalità telematica al seguente link

https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100

Per l'iscrizione al concorso è necessario essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall'Agenzia per l'Italia Digitale). Per maggiori informazioni su SPID e sulle modalità di richiesta è possibile consultare la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenute le credenziali SPID dal provider prescelto, è necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Accedi al servizio” e “Entra con SPID” quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2021”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo e allegare gli altri documenti richiesti (tra i quali, il pagamento della tassa di concorso) di cui al successivo art. 5. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali, come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

Non serve stampare, firmare e ricaricare la domanda, né allegare copia del documento di identità personale.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) contattare il proprio fornitore SPID prescelto.

Gli utenti già registrati su “Istanze on-line” prima del 28/02/2021 possono accedere con le credenziali (utente e password) rilasciate, già in loro possesso.

È necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Entra con LOGIN”, quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2021”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo di domanda online, stampare il modulo compilato (.pdf prodotto dalla domanda), firmarlo, scansionarlo e caricarlo nel sistema.

La domanda di concorso richiede di allegare una fotocopia del documento di identità personale e gli altri allegati richiesti al successivo art. 5. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato .PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) scrivere a personale.paghe@comune.castelfranco-veneto.tv.it.l

NUMERO DI PROTOCOLLO

Terminato l’invio del modulo di domanda e della documentazione - dopo qualche minuto – sarà presente su “Istanze on-line” la ricevuta di protocollazione della domanda, che costituisce anche comunicazione di avvio del procedimento e copia della domanda.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della/e domanda/e in quanto sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del Cognome e Nome, in tutte le comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Castelfranco Veneto per lo svolgimento del concorso.

La presentazione della domanda di partecipazione al concorso implica accettazione di tutte le condizioni previste dal bando, nonché di tutte le norme regolamentari vigenti.

La formale compilazione del modulo di domanda costituirà, per gli elementi ivi contenuti, dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o di atto notorio ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Le dichiarazioni sostitutive, così come previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, devono essere rese nella consapevolezza che saranno applicate sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e mendaci e che il candidato decadrà dai benefici acquisiti in virtù della dichiarazione non veritiera ai sensi degli artt. 75 e 76 del medesimo decreto.

AVVERTENZE

La scadenza per la presentazione della domanda è il giorno 22 ottobre 2021 alle ore 12,00. Si raccomanda di effettuare una prova di accesso per tempo, in modo da prevenire problemi informatici.

Si informa inoltre che, per poter inviare correttamente l’istanza è necessario disporre di una rete internet stabile (che garantisca una copertura tale da poter permettere l’upload degli allegati richiesti) e che per facilitare la compilazione e l’invio dell’istanza gli allegati devono pesare al massimo di 4 MB ciascuno.

Data creazione: 22-09-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 16-11-2021