Comune

Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di n. 1 Istruttore Tecnico cat. C a tempo pieno e indeterminato.

Graduatoria: Istruttore Servizi Tecnici - 22.05.2023

Avviso del 22 maggio 2023: Approvazione verbali e graduatoria

Si pubblica la Determinazione n. 446 del 22.05.2023 con la quale sono stati approvati i verbali e la graduatoria finale della selezione in oggetto.

Avviso del 9 maggio 2023: Esito prove orale

Si comunicano gli Esiti delle Prove Orali

Avviso del 18 aprile 2023: Candidati ammessi alla prova orale

Elenco candidati ammessi alla prova orale

La prova orale si svolgerà il giorno 9 maggio 2023 alle ore 9:00 presso la sala consiliare del Comune di Castelfranco Veneto. Si comunica altresì che la prova orale dei candidati ammessi si svolgerà in ordine alfabetico a partire dalla lettera iniziale del cognome "T" (estratta a sorte in occasione delle prove scritte).

Avviso del 18 aprile 2023: Testo prove scritte

PRIMA PROVA

PROVA A (estratta)

  1. Il candidato descriva il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) in un appalto di lavori in ambito pubblico.
  2. Il candidato illustri le competenze del Consiglio Comunale.
  3. Il candidato illustri la normativa per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.

 PROVA B

  1. Casi e modalità per l’affidamento diretto ai sensi del codice degli appalti.
  2. Il candidato illustri le fasi del procedimento di espropriazione per pubblica utilità.
  3. Secondo la L. 241/1990, chi è il Responsabile del procedimento amministrativo e quali sono i suoi compiti.

 PROVA C

  1. Il Candidato elenchi i vari livelli di progettazione di lavori pubblici, descrivendo gli elementi principali e le finalità di ogni livello, e modalità di approvazione.
  2. Il candidato illustri in cosa consistono i Criteri Ambientali Minimi di cui al D.M. 11/10/2017.
  3. Il candidato illustri quali interventi edilizi possono essere realizzati in zone a destinazione urbanistica agricola.

SECONDA PROVA

PROVA A

Il candidato rediga un ipotetico quadro economico di spesa per un progetto di costruzione di una nuova strada, con importo dei soli lavori di costruzione pari a 450.000,00 €, elencando le voci di spesa obbligatorie.

 PROVA B

Il candidato descriva il pacchetto di copertura (elencando la stratigrafia dall’interno verso l’esterno) che ritiene indicato nell’ambito del rifacimento di un manto di copertura di un immobile scolastico costruito nel corso degli anni ’60, che si sviluppa su un unico piano, con tetto a falde. Il candidato motivi le scelte progettuali adottate.

 PROVA C (estratta)

Il candidato rediga l'atto amministrativo necessario per l’affidamento del servizio di manutenzione degli automezzi in dotazione dell’Ente ad un’autofficina locale, per un importo del servizio pari a € 4.000,00. Il Candidato predisponga uno schema di determinazione dirigenziale.

Avviso del 6 aprile 2023: Comunicazioni

Si comunica che con Determinazione n. 280 del 3.04.2023 è stata nominata la commissione esaminatrice della selezione in oggetto.

Si comunica inoltre che, come indicato nel bando, le prove scritte si terranno il giorno 17 aprile 2023 presso la Sala Urbanistica del Comune di Castelfranco Veneto, Via F. M. Preti n. 36, secondo piano (accesso da Via Garibaldi) a partire dalle ore 14.30.

Avviso del 31 marzo 2023: Ammissione candidati

Si comunica che è stata disposta l'ammissione dei candidati con Determinazione n. 271 del 30.03.2023.

Avviso del 13 marzo 2023: Pubblicazione Avviso di Selezione

Avviso di selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di n. 1 Istruttore Tecnico cat. C a tempo pieno e indeterminato. Scadenza ore 12:00 del 28 marzo 2023.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica al seguente link:

https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it

Avvertenze:

Per l'iscrizione al concorso è necessario essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall'Agenzia per l'Italia Digitale). Per maggiori informazioni su SPID e sulle modalità di richiesta è possibile consultare la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenute le credenziali SPID dal provider prescelto, è necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Accedi al servizio” e “Entra con SPID” quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2023”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo e allegare gli altri documenti richiesti (tra i quali, il pagamento della tassa di concorso) di cui all'art. 5 del bando. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali, come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) contattare il proprio fornitore SPID prescelto.

NUMERO DI PROTOCOLLO:

Terminato l’invio del modulo di domanda e della documentazione - dopo qualche minuto – sarà presente su “Istanze on-line” la ricevuta di protocollazione della domanda, che costituisce anche comunicazione di avvio del procedimento e copia della domanda.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della/e domanda/e in quanto sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del Cognome e Nome, in tutte le comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Castelfranco Veneto per lo svolgimento del concorso.

Si informa inoltre che, per poter inviare correttamente l’istanza è necessario disporre di una rete internet stabile (che garantisca una copertura tale da poter permettere l’upload degli allegati richiesti) e che per facilitare la compilazione e l’invio dell’istanza gli allegati devono pesare al massimo di 4 MB ciascuno.

Data creazione: 10-03-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 10-07-2023