News

Notizia Archivio

OMAGGIO A ENNIO MORRICONE - RINVIATO A MARTEDI 1 SETTEMBRE 2020 ORE 21.00

OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

Castelfranco Veneto Piazza Giorgione e Giardini

1 settembre 2020 ore 21.00 

 
Andrea Griminelli – Special guest

Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana
Coro Art Voice Academy
Coro lirico Opera House

Diego Basso Direttore

118111832_5032275350123294_2932537504932146111_o
Musica sinfonica e cinema a Castelfranco Veneto, con il Maestro Diego Basso, Direttore d’orchestra e Andrea Griminelli, flautista solista, special guest.
 Per la prima volta il pubblico potrà seguire da Piazza Giorgione il concerto che si svolgerà ai piedi delle mura medievali nei giardini del Castello. Una scenografia naturale che farà da sfondo a 130 artisti tra  orchestrali e coristi che si esibiranno verso un pubblico completamente immerso nella bellezza e nella musica. A dividerli solo il fossato attorno alle mura di Castelfranco perché immagini e musica non conoscono barriere e avvolgeranno completamente i presenti in una esperienza unica.
 . 
Il programma della serata, curato e scelto dal Maestro Basso che ha diretto numerosi concerti dedicati all'universo di Ennio Morricone.  Il suo primo progetto musicale dedicato a Ennio Morricone è nato infatti nel 2004.  “Omaggio a Ennio Morricone” è stato eseguito in suggestive location e teatri nazionali ed internazionali ed è stato scelto dalla Città di Guangzhou in Cina per il Concerto di Natale della stagione musicale 2015/2016 dove il Maestro Basso per l’occasione ha diretto la Guangzhou Symphony Orchestra.  E’ oggi uno degli omaggi più autentici ad Ennio Morricone, interprete della più bella musica del nostro tempo capace di coinvolgere ed emozionare pubblico di tutte le generazioni.
Preziose anche le collaborazioni che il Maestro Basso ha curato nel corso degli anni per questo progetto tra le quali: Alessandro Alessandroni, nel 2004 e 2008, il “fischio” originale di “Un pugno di dollari”, fino al più recente con Andrea Griminelli, flautista di fama mondiale per il quale, ha composto appositamente per lui, anche il Maestro Ennio Morricone.
Per il concerto che si svolgerà nella particolare cornice di Castelfranco Veneto, la scelta dei brani in scaletta riguarda una rassegna delle più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 500 musiche da film che il maestro Morricone ha composto.  Musiche che sono radicate nella memoria collettiva come le scene di film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi. Dalla lunga e incomparabile collaborazione con Sergio Leone fino alla produzione cinematografica più recente.
Musiche raffinate e semplici: un autentico vocabolario di suggestioni.
Una scelta e una tecnica di esecuzione quella del Maestro Basso che oltre a far vibrare gli strumenti riesce a far vibrare le emozioni di tutti rendendo ogni concerto un momento unico a sè stesso.
Musiche di Ennio Morricone. Trascrizione brani Maestro Diego Basso
L’evento è promosso dal Comune di Castelfranco Veneto, con il patrocinio della Regione del Veneto
  
Nota sicurezza

L’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso è la prima grande orchestra che si è esibita al termine del lockdown per l’emergenza coronavirus e nella seconda fase, ha dato l’avvio ad un tour di concerti in tutta Italia. Eventi per i quali è stato creato un team che ha messo in atto un piano di produzione e sicurezza per orchestrali, artisti, e addetti ai lavori che sono stati “formati” per la messa in pratica di tutte le misure di contenimento

 

Info e Prenotazioni

Biglietteria del Teatro Accademico

tutti i giorni dal 18 al 28 agosto dalle 16.00 alle 19.00 

.

Prenotazione obbligatoria dei posti, le prenotazioni vanno ritirate entro le 19.00 del 28 agosto presso la Biglietteria del Teatro Accademico, in caso di mancato ritiro si verrà considerati rinunciatari e il posto potrà essere assegnato ad altri 

Data creazione: 21-08-2020 | Data ultima modifica: 27-08-2020

<<
<
 ... 10581059106010611062106310641065 ... 
>
>>