News

Notizia Archivio

VACCINAZIONE NATI NEL 1936

Domenica 28 marzo si sperimenterà una nuova modalità di vaccinazione, con accesso “libero” degli utenti a quattro Centri Vaccinali. La sperimentazione partirà con la classe di età del 1936, costituita da n° 4.795 persone distribuite uniformemente in tutto il territorio.

La sede vaccinale in cui avverrà la sperimentazione per i residenti nei Comuni dell'ex ULSS 8 è la seguente:
  • CVP di Riese Pio X “Centro Culturale Casa Riese” - via Don Gnocchi, 5 
Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento del  Punto Vaccinale suindicato:
 
Comuni dell’area del Distretto di Asolo:
Altivole – Asolo – Borso del Grappa – Caerano San Marco – Castelcucco – Castelfranco Veneto – Castello di Godego – Cavaso del Tomba – Cornuda – Crocetta del Montello – Fonte – Giavera del Montello – Loria – Maser – Monfumo – Montebelluna – Nervesa della Battaglia – Pieve del Grappa (ex Crespano del Grappa ed ex Paderno del Grappa) – Pederobba – Possagno – Resana – Riese Pio X – San Zenone degli Ezzelini – Segusino – Trevignano – Valdobbiadene – Vedelago – Vidor – Volpago del Montello
 
L’orario di accesso alle sedi vaccinali sarà condizionato dal mese di nascita.
Ogni assistito dovrà recarsi, senza preventiva convocazione da parte dell’Ulss 2, al Centro Vaccinale di riferimento del suo Comune nell’orario stabilito sulla base del suo mese di nascita, secondo quanto previsto nella tabella sotto riportata.

Classe 1936 residenti nell'ULSS 2 Marca trevigiana

MESE DI NASCITA ORARIO DI ACCESSO

Gennaio

dalle 08.00 alle 09.00

Febbraio

dalle 09.00 alle 10.00

Marzo

dalle 10.00 alle 11.00

Aprile

dalle 11.00 alle 12.00

Maggio

dalle 12.00 alle 13.00

Giugno

dalle 13.00 alle 14.00

Luglio

dalle 14.00 alle 15.00

Agosto

dalle 15.00 alle 16.00

Settembre

dalle 16.00 alle 17.00

Ottobre

dalle 17.00 alle 18.00

Novembre

dalle 18.00 alle 19.00

Dicembre

dalle 19.00 alle 20.00

 Si raccomanda agli assistiti di presentarsi presso il Punto Vaccinale nell’orario previsto, muniti di:
  • elenco farmaci che assumono;
  • documentazione relativa alle patologie in atto; 
  • foglio dell’anamnesi compilato (se possibile).

così da rendere disponibili tutte le informazioni necessarie al medico che effettua l'anamnesi e velocizzare le operazioni di accoglienza.

Scheda Anamnestica Vaccinale

Tabella vaccinazione classe 1936

https://www.aulss2.veneto.it/vaccinazione-nati-nel-1936 

Data creazione: 26-03-2021 | Data ultima modifica: 20-02-2024

<<
<
 ... 912913914915916917918919 ... 
>
>>