News

12.05.2022 - PNRR: 4 milioni di euro per il sociale ai 29 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_08 – Asolo

L’Ambito Territoriale Sociale VEN_08 – Asolo, che comprende 29 Comuni con capofila Castelfranco Veneto, ha ottenuto gli importanti finanziamenti del PNRR destinati al sociale per 4 milioni di euro circa. Tale successo è il risultato di un grande impegno dei gruppi di lavoro formati da rappresentanze tecnico-politiche dei Comuni, dell’Ulss e del privato sociale, che hanno cooperato nel corso di questi mesi al fine di individuare i bisogni del territorio, le priorità da cui partire nonché accolto, studiato e valutato tutte le proposte progettuali provenienti dal Terzo Settore.

“Rivolgo un particolare ringraziamento all’assessore dr. Roberto Marconato” dice il sindaco del comune capofila Stefano Marcon “che si è speso moltissimo ed ha tessuto, con tenacia e pazienza, le fila della rete tra i vari soggetti interessati, la parte politica dei comuni e la direzione Ulss”.

 

Nella linea di investimento della non autosufficienza le risorse saranno destinate alla realizzazione di una progettualità volta al potenziamento e l’estensione del servizio di assistenza domiciliare. Obiettivo sono garantire dimissione protette e prevenire il ricovero ospedaliero. Per quanto riguarda l’area disabilità verranno finanziati due progetti rivolti ai percorsi di autonomia che coniugano il progetto individualizzato, l’inserimento lavorativo e l’abitazione.

Molto rilevanti saranno i progetti di Housing First e Stazioni di Posta: la soluzione alloggiativa temporanea Housing first (prima la casa), dove vi è la proposta di sistemare alloggi a Valdobbiadene e Pieve del Grappa, per sviluppare attività di accompagnamento all’abitare già in essere in alcuni comuni del territorio, affiancata da un progetto personalizzato mirato allo sviluppo e potenziamento delle risorse personali dei beneficiari. Infine per quanto riguarda i Centri Servizi, piccoli appartamenti ristrutturati in Vicolo Montebelluna a Castelfranco Veneto, saranno destinati a persone in situazione di grave emergenza.

Unico progetto idoneo ma non immediatamente finanziabile riguarda la linea di investimento dedicata all’autonomia degli anziani non autosufficienti, dove i progetti finanziabili per il Veneto sono 10 rispetto ai 21 Ambiti Sociali. In questo caso, la valutazione del Ministero è stata effettuata sulla base del parametro legato all’incidenza della popolazione over 65 rispetto alla popolazione residente nell’Ambito di riferimento. Sulla base di questo parametro, il territorio del Distretto Asolo è posizionato all’undicesimo posto rispetto ai 19 Ambiti/Comuni del Veneto concorrenti. Se, come auspichiamo, anche questa progettualità verrà finanziata sono previsti importanti interventi di ristrutturazione per la creazione di mini alloggi per persone non autosufficienti nei Centri Servizi: Casa Prealpina di Cavaso del Tomba, Villa Belvedere di Crocetta del Montello, Ipab Opere Pie d’ Onigo di Pedeobba e Istituti San Gregorio di Valdobbiadene.

Data creazione: 13-05-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 13-05-2022