News

Città di Castelfranco Veneto 

in collaborazione con Arteven - circuito teatrale multidisciplinare

RAGAZZI, CHE TEATRO! - Teatro Accademico

Domenica 21 gennaio 2024

ore 16.30

FONDAZIONE AIDA

VIOLA E IL BLU

Teatro d'attore

Consigliato dagli 8 anni

 

di Lucia Messina
drammaturgia Matteo Bussola
con Stefano Colli e Elisa Lombardi
 h2omix_sito

«Papà, io non la capisco questa cosa dei posti dei maschi e i posti delle femmine – dice Viola. Perché dobbiamo avere un posto? Non è più bello se tutti vanno dove vogliono?».
«Ma tu puoi andare dove vuoi, Viola. Solo, devi mettere in conto che, a volte, qualcuno si sentirà in diritto di dirti che hai sbagliato strada. O che quel posto non ti spetta. Ma tu non glielo devi permettere mai».
Una storia che affonda le radici nell’identità di genere e spiega come nessuno debba sentirsi ghettizzato nel proprio genere.
Protagonista della storia è Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose “da maschi” e cose “da femmine”, ma Viola questo fatto non l’ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente.

 

durata 60 minuti

Data creazione: 11-10-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 11-10-2023