News

“La donna uscì dalla costola dell’uomo,
non dai piedi per essere calpestata,
né dalla testa per essere superiore,
ma dal lato per essere uguale,
sotto il braccio per essere protetta e
accanto al cuore per essere amata”

M.H.

 

 Il 16 dicembre 1977 l’ONU istituì la Giornata Internazionale della Donna, recependo anni di dibattiti e dando respiro globale a una ricorrenza commemorata da oltre mezzo secolo nel mondo. Il nostro Paese ha celebrato la prima Giornata Internazionale della Donna nel 1922: da allora ogni 8 marzo ci ricorda le conquiste sociali, economiche e politiche del genere femminile, ma ci invita anche a parlare di discriminazioni, delle violenze fisiche e psicologiche che ancora oggi in tutto il mondo le donne sono costrette a subire.

Con la rassegna “Noi, DONNE, l’Essere speciale”, giunta quest’anno alla sua terza edizione, la Città di Castelfranco vuole celebrare alcune delle donne che si sono attivamente adoperate per il cambiamento e la parità di genere. Senza dimenticare quelle che lo fanno nel loro quotidiano – in Città e nel mondo – distanti dai riflettori.

Le iniziative della rassegna, presentate in sinergia con gli Assessorati alle Pari Opportunità, al Turismo e allo Sport, enti e associazioni, nascono dai più diversi ambiti di espressione: si alternano passeggiate, testimonianze, momenti conviviali, opere artistiche, corsi di autodifesa, spettacoli sia ironici che drammatici. Un variegato cartellone che nel suo complesso intende richiamare l’attenzione sulla necessità di costruire politiche di genere che mirino alla reale parità.

Roberta Garbuio

Assessore alla Cultura, Biblioteca, Teatro, Museo

Data creazione: 22-02-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 28-02-2024