News

[10.05.2019] - XVIII edizione del Concorso Internazionale per Danzatori, Coreografi E Scuole

Si è svolta oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Castelfranco Veneto la conferenza stampa di presentazione della XVIII edizione del Concorso Internazionale per Danzatori, Coreografi e Scuole organizzato da Progetto Danza che si concentrerà nella sola giornata di sabato 11 maggio. Si tratta di una delle più rilevanti iniziative legate al mondo della danza che si tengono in Veneto.

Ad ospitare l'evento, che, per questa edizione si svolgerà sabato 11 maggio, sarà il Teatro Accademico di Castelfranco, dove si esibiranno circa 500 ballerine e ballerini provenienti da tutta Italia, per più di 100 coreografie: una serie di competizioni che si concentreranno dalle ore 15.00 a mezzanotte. “Abbiamo preferito assemblare la serie di gare in un'unica data per garantire la partecipazione in primis di tutte scuole del territorio – a parlare Ornella Camillo e Anna Martinelli, da sempre organizzatrici dell'evento-. A causa dei problemi logistici che ci hanno portato a spostare da marzo a maggio il concorso, molti ballerini delle scuole non avrebbero partecipato di domenica, essendo anche periodo di Cresime e Comunioni. Abbiamo dunque preferito, - precisano le organizzatrici – ottimizzare al meglio l'organizzazione della competizione in un unico giorno, sabato 11 maggio”.

“Siamo orgogliosi del fatto che- interviene Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto - sia proprio Castelfranco Veneto ad accogliere questo evento di rilevanza internazionale organizzato da Progetto Danza. Riempie d'orgoglio sapere che poi, dopo la competizione, le ballerine o i ballerini che partecipano o che vincono le borse di studio in palio, continuano a coltivare il loro sogno. Alcuni di loro, infatti, oggi sono richiesti nelle compagnie di danza di tutto il mondo”.

A giudicare i ragazzi, nelle varie categorie, si conferma una parte di giuria di altissimo livello come per la precedente edizione: Pino Alosa, Maitre du ballet Teatro alla Scala,

Christian Schon (maestro, insegna presso la Balletschule dell'Hamburg Ballet), Claudia Rossi (Maestra, coreografa internazionale nota per le sue partecipazioni televisive in prime-time di Rai e Mediaset), Gentian Doda (Maestro e coreografo internazionale). Al corpo di giurati si aggiungeranno Eugenio Buratti (dal 2011 ad oggi insegnante ospite presso l’Accademia Princess Grace di Montecarlo) e Davide Di Pretoro (docente presso varie scuole nel mondo tra cui: Hong Kong Dance Company, Scuola del Balletto di Roma, Contemporary Dance School Hamburg, Hubbard Street Dance Company Chicago, Sydney Dance Company e TISCH School of the Arts at NYU).

Data creazione: 10-05-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 10-05-2019