News

[14.09.2019] - TEDXCASTELFRANCOVENETO sabato 12 ottobre all’Accademico

TEDxCastelfrancoVeneto, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 14 alle ore 20 al Teatro Accademico cittadino. L’evento è di interesse culturale a livello regionale ed attira in città ogni anno centinaia di persone. 11 speaker interverranno per una decina di minuti ciascuno raccontando idee, percorsi, proposte e visioni sul futuro. TEDxCastelfrancoVeneto offre così l’opportunità di creare contatti tra persone attente a tematiche come l’innovazione, la ricerca, le nuove soluzioni imprenditoriali, l’attivismo sociale, la cultura, il territorio e lo scambio di quelle idee poco convenzionali che possono però fare la differenza. TEDxCastelfrancoVeneto nasce nel 2016 dalla volontà di un gruppo di giovani con lo scopo di condividere idee di valore con tutta la cittadinanza. Il team è composto da 30 ragazzi, studenti e lavoratori, con età media di 25 anni, che collaborano al progetto a titolo volontaristico con dedizione e passione per il quarto anno consecutivo.

Sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare esclusivamente on-line, a partire dalle ore 19.00 di mercoledì 18 settembre 2019 sul sito ufficiale dell’evento www.tedxcastelfrancoveneto.com

Questi gli 11 speaker in programma per l’edizione 2019.

#milestone è il tema scelto per la quarta edizione di TEDxCastelfrancoVeneto. Letteralmente significa pietra miliare e indica un momento importante di un progetto, della storia o della vita di ognuno di noi. Punti fermi dai quali partire, ripartire o semplicemente passare per costruire un percorso. Gli 11 speaker racconteranno le proprie passioni, progetti ed esperienze attraverso le milestone più importanti che hanno segnato i loro percorsi e caratterizzato le loro storie.

Mese TEDx. Tra le novità di questa edizione c’è il mese TEDx: una serie di iniziative ed appuntamenti che si terranno nelle settimane precedenti all’evento per far scoprire il mondo TED e promuovere un clima di incontro e confronto tra tutte le realtà della nostra cittadina.

Il 14 settembre presso la Biblioteca Comunale, “AperiTEDx” aprirà ufficialmente questo mese speciale con una serata di condivisione ed introduzione all’edizione 2019 dell’evento alla quale parteciperanno una settantina di persone tra partner, speaker e un nutrito pubblico di cittadini, sostenitori e curiosi che hanno già confermato la loro presenza.

Sempre all’interno della Biblioteca Comunale invece, a partire dal 14 settembre verrà installato un monitor dove durante il giorno, studenti e frequentatori della biblioteca  potranno vedere e rivedere talk delle precedenti edizioni di TEDxCastelfrancoVeneto. Un’altra iniziativa si terrà invece alla libreria Ubik, dove verrà allestito un corner dedicato ai libri ufficiali di TED e a libri scritti da alcuni degli speaker delle precedenti edizioni. Altra novità sarà il CineTEDx: alcuni ex speaker presenteranno e modereranno delle serate in cui verranno proiettati talk tematici. Il primo appuntamento sarà il 25 settembre sul tema didattica, con la partecipazione di Paolo Pellizzari, mentre il secondo, sul tema avventura, sarà presentato da Robin Targon. Dopo ogni proiezione ci sarà spazio per un confronto e uno scambio di idee.

 Cos’è TED: TED (acronimo per Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no-profit nata in California nel 1984 con l’obiettivo di condividere “idee che meritano di essere diffuse”. Si tratta di una conferenza annuale dove protagonisti internazionali provenienti da discipline diverse, ma tutti con spirito innovatore e rivoluzionario, si riuniscono a Vancouver e tengono ciascuno un talk di al massimo 18 minuti, pubblicato e consultabile gratuitamente sul sito www.ted.com. Tra le personalità di spicco che hanno partecipato alle conferenze TED ci sono Bill Gates, Al Gore, Isabel Allende, Elizabeth Gilbert, Stephen Hawking, Renzo Piano.

 Cos’è TEDx: TED si è diffuso nel mondo attraverso TEDx, un programma di eventi locali indipendenti il cui format rimane ispirato al modello californiano. Ogni evento TEDx opera tramite una licenza concessa da TED e deve agire rispettandone le direttive principali. Un aspetto fondamentale è il carattere volontaristico di tutto l’evento, condiviso sia dal team che dagli ospiti coinvolti.

Data creazione: 14-09-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 14-09-2019