News

[24.10.2019] - Sabato 26 il convegno sull’acqua

Nell’ambito della rassegna LSPP Leggere, Scrivere, Pensare il Paesaggio, sabato prossimo 26 ottobre avrà luogo in Biblioteca il convegno di studio “L’ACQUA È FINITA. IL FUTURO DELLE RISORGIVE E DEI FIUMI DI RISORGIVA”, organizzato in collaborazione con l’Associazione StoriAmestre. Intervengono, fra gli altri, Francesco Vallerani, Giustino Mezzalira e Francesco Baruffi.

Le risorgive sono una peculiarità eccezionale dell’alta pianura padana, e Castelfranco Veneto ne è una delle maggiori “capitali”. Esse e i fiumi che ne sono alimentati e che si versano nell’alto Adriatico costituiscono una delle più significative risorse economiche e paesaggistiche del territorio, modellato nel corso dei secoli da derivazioni e opere di canalizzazione e negli ultimi decenni anche nella impermeabilizzazione dei suoli.

La prospettiva di un’imminente scarsità d’acqua disponibile sta prendendo corpo anche nel nostro stesso bacino idrografico.

La scarsità di un bene comune essenziale come l’acqua è ancor più aggravata dalla sua frequente pessima qualità, dovuta all’inquinamento e all’uso insostenibile che spesso ne è fatto, specie in territori a grande vocazione agricola.

Il convegno si propone di diffondere elementi di conoscenza, di individuare i soggetti in gioco e in potenziale conflitto, e di fornire indirizzi di proposte che aiutino i cittadini a capire e ad affrontare queste sfide.

Data creazione: 24-10-2019    |    Data ultimo aggiornamento: 24-10-2019