News

09.06.2021 Giro d’Italia giovani under 23: l’attesa cresce a Castelfranco Veneto

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO
9 giugno 2021

Giro d’Italia giovani under 23: l’attesa cresce a Castelfranco Veneto

L’ultima tappa nella Città del Giorgione sabato 12 giugno.

Si concluderà a Castelfranco Veneto il 44mo Giro d’Italia Giovani Under 23. Dieci tappe, cinque Regioni, 17 Comuni. La gara ha preso il via il 3 giugno scorso e sta toccando l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Trentino, il Friuli-Venezia Giulia ed infine il Veneto dove è in attesa la chiusura del giro con la decima e ultima tappa nella Città del Giorgione.

Il Giro d’Italia Giovani rappresenta sfida e palcoscenico per i migliori ciclisti Under 23 in Italia e al mondo e vede la partecipazione di oltre 170 atleti e 35 team da 14 Paesi. 

La tappa

L'ultima tappa, che strizza l’occhio ai velocisti ancora in gara, parte da San Vito al Tagliamento (Ud) e si chiuderà con l'arrivo intorno alle 16.00 in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto (TV). Dopo i primi 74 km completamente pianeggianti che portano il gruppo fino all’intergiro di Conegliano, la corsa si accende a metà frazione con due gran premi della montagna di 3° categoria: il Muro di Ca’ del Poggio, dove Vlasov nel 2018 ha conquistato la maglia Rosa al termine della Crono ‘Real Time’, e Guia. Da lì in avanti mancano circa 60 km alla conclusione, praticamente tutti pianeggianti. A 22 km dalla fine si entra nel circuito cittadino finale di 7,9 km che consentirà ai corridori di passare per due volte sotto lo striscione d’arrivo prima di tagliare il traguardo finale per una terza e ultima volta. Un esito che, in ogni caso, certificherà anche la definitiva conclusione del Giro d’Italia Giovani U23 edizione 2021. 

“L'amministrazione ha sposato fin dall'inizio l'idea di ospitare la competizione, in particolare la tappa finale di questo evento di alto livello nazionale, e non solo – ha dichiarato il Sindaco di Castelfranco V.to Stefano Marcon - Questo evento testimonia ancora una volta la vicinanza e l'attenzione di Castelfranco Veneto nei confronti dello sport e in particolare uno sport come il ciclismo, che ha caratterizzato la carriera di tanti campioni del nostro territorio, da Alessandro Ballan, Campione del mondo nel 2018, ai professionisti Matteo Tosatto, Aldo Beraldo e Dino Liviero. Ringraziamo gli sponsor ASCO TLC e l’associazione Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – patrimonio UNESCO che hanno consentito lo svolgersi di questa iniziativa che avrà di certo un ampio riscontro anche fuori regione. Un ringraziamento speciale va ad Egidio Fior, anello di congiunzione tra il mondo del ciclismo e la nostra Città, nonché patron della società Zalf-Fior, fucina di campioni come Maurizio Fondriest, Endrio Leoni, Alessandro Bertolini e molti altri.”

Il circuito:

Saranno effettuati due giri che prevedono arrivo in Piazza Giorgione, per toccare via San Pio X, Circonvallazione Est, via Montebelluna di Salvarosa, via Cristoforo Colombo, Borgo Treviso, via Riccati, Corso XXIX Aprile, via Roma, via Cazzaro, via Fabio Filzi.

Modifiche alla viabilità

Le strade interessate dal circuito menzionate sopra saranno interdette al traffico dalle ore 14 alle 16.30. Sarà interdetto al traffico anche il tratto di via San Pio X a nord della rotatoria sulla SR53 verso Vallà di Riese Pio X dal quale proviene la corsa.

La deviazione per le direzioni Treviso-Padova, Vicenza-Treviso, Trento-Treviso, avverrà sulla SR53, dove si potrà percorrere la Strada Castellana fino alla rotatoria di congiunzione con la SR308, dirigendosi verso la rotatoria in Borgo Padova, Via De Amicis e Via Larga fino a Campigo, proseguendo per Via Lovara di Campigo, Viale dell'Industria, Viale della Cooperazione, Viale dell'Impresa congiungendosi infine alla regionale SR53 a Castelfranco Veneto.

Diversamente per i veicoli con portata sup. 3,5 t è prevista una deviazione dalla rotatoria di Poisolo (Villarazzo, Castelfranco), proseguendo verso la Strada Castellana fino alla rotatoria di congiunzione con la SR308, poi la rotatoria di B.go Padova, scendendo verso la SR245 verso Resana, proseguendo sulla SP19 verso Albaredo e ricongiungendosi alla regionale 53 a Vedelago.

Ore 6-22 chiusura Piazza Giorgione – Via Filzi – Corso XXIX Aprile Nord

Ore 14-16.30 stop alla circolazione lungo il percorso e varchi attivi

Promozione del territorio

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 rappresenta anche una straordinaria occasione di promozione in tutto il mondo della storia e della cultura del nostro Paese, attraverso la lente di ingrandimento del ciclismo, sport nobile e al tempo stesso popolare, in grado di raggiungere il cuore delle persone direttamente a casa, sulle strade e nelle piazze, in bicicletta. Una narrazione che negli anni è diventata sempre più capillare, in un’ottima di crescita in sinergia con partner, sponsor e territori che possono elevare comunicazione e marketing territoriale a un livello internazionale. 

“Da subito c'è stata la disponibilità del Comune di ospitare questa manifestazione, anche per la sua valenza turistica – ha dichiarato l'Assessore al Turismo Gianfranco Giovine - Ospitare un evento di tale importanza, che sarà trasmesso da un'emittente televisiva quale è la RAI, sarà sicuramente un volano per la visibilità di questa Città. Aver realizzato un circuito che permette di apprezzare l'intera Castelfranco, per più volte e da diverse angolazioni, ci consente di sottolineare i tanti scorci e le tante bellezze che la Città del Giorgione può offrire.”

L’organizzazione

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è una macchina organizzativa che genera anche un notevole indotto per i territori, profondamente toccati dalla situazione dell’ultimo anno, muovendo una carovana di circa 550 persone, oltre 6.000 posti letto, l’allestimento di villaggi sponsor nelle partenze e arrivi di ogni tappa e una community online sempre crescente, che nel 2020 ha raggiunto oltre 8 milioni di impression, con immagini televisive distribuite anche in più di 20 Paesi. “Il Giro d'Italia Giovani Under 23 è una competizione di livello internazionale nel panorama ciclistico, che ha visto negli ultimi anni ciclisti giovani che si sono affermati anche in campo professionistico – è intervenuto l'Assessore allo Sport Franco Pivotti - Per Castelfranco e per il movimento ciclistico della Città, che vede una grande quantità di squadre, da dilettanti fino agli amatori, senza dimenticare i tanti appassionati di questa disciplina, è un momento di fondamentale importanza che esalterà lo sport del ciclismo e tutta la storia, la cultura e l'offerta turistica della nostra Città.”

Gli sponsor

Risultati possibili anche grazie al supporto delle Amministrazioni regionali e locali coinvolte, del main partner Enel, che dà il nome alla corsa, degli sponsor di maglia Work Service Group, Capitelli, GLS, Chiesi for AIDO e ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, BPER Banca, Alé, Suzuki, Festina, Pinarello, Ursus, Bikevo, ExtraGiro e Museo Digitale Diffuso del Ciclismo e, per la tappa di Castelfranco Veneto degli sponsor ASCO TLC e l’associazione Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – patrimonio UNESCO.

Info > https://www.giroditaliau23.it/tappa-10-2021/

Si allega foto notizia: da sinistra (Sindaco Stefano Marcon, Franco Pivotti Assessore allo Sport, Gianfranco Giovine Assessore al Turismo, Giuliano Vantaggi, Direttore Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Egidio Fior patron della società ciclistica Zalf-Fior)

Data creazione: 16-09-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 05-11-2021