News

3.03.2022 - Gli eventi della settimana

Libera Università per gli anziani

La questione curda

Incontro di geopolitica

VENERDÌ, 04.03.2022, 16:00 Saletta Guidolin presso Biblioteca Comunale.

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/index.php#/eventi/TRN/440d5205-d1ab-44f1-aa3e-47c5ec36a337/la-questione-curda

 

IL CIRCO ARRIVA A CASTELFRANCO VENETO

Italian Niuman Circus all’ex Foro Boario

Da giovedì a domenica ore 17.30, ex Foro Boario, via Don Ernesto Bordignon Castelfranco Veneto.

Info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/7751b069-faa1-4b32-a9d3-f8033e207345/italian-niuman-circus        

 

PER LA STAGIONE DI PROSA

Oblivion Rhapsody

VENERDÌ, 04.03.2022, 20:45 presso il Teatro Accademico

I poliedrici artisti componenti della compagnia: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli diretti da Giorgio Gallione. 

Per info: Teatro Accademico via Giuseppe Garibaldi, 4 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) tel 0423 735600

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=223&page=3418      

 

A cura dell’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

SIAMO SEMPRE UN PASSO AVANTI “A spasso per Castelfranco con grandi donne.”

Sabato, 05.03.2022, 15:00 presso il Centro Storico di Castelfranco Veneto, partecipazione gratuita.

Per prenotazioni: IAT Castelfranco Veneto, Via Riccati, 14 - 31033 Castelfranco Veneto    +390423735624

iat@comune.castelfranco-veneto.tv.it, castelfrancoveneto.eu

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/2186eb93-e4b5-459a-ab27-711238236f55/siamo-sempre-un-passo-avanti

 

DONNE INTERROTTE

Spettacolo teatrale de “Il Canovaccio”.

Trasposizione drammaturgica in un tempo, liberamente tratta dal libro "Ferite e Morte" di Serena Dandini

regia Antonello Pagotto.

SABATO, 05.03.2022, 17:00 Teatro Accademico Castelfranco Veneto.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da venerdì 4 marzo dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e sabato 5 marzo dalle ore 15.00 a inizio spettacolo. Per le prenotazioni tel. 0423 735600 in orario di biglietteria,

Per info:

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3520

 

Teatro Accademico

Mostra “NON CHIAMATELO RAPTUS”

La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani.                      

Sabato, 05.03.2022, inaugurazione della mostra alle ore 18:00.

Mostra visitabile dal mercoledì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, presso Galleria del Teatro Accademico.

Per info:

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3515

 

Spazio Zephiro

Laboratorio per bambini dedicato alla natura.              

Il mio amico albero

DOMENICA, 06.03.2022, 15:00 presso Spazio Zephiro in via Sile, 24 – 31033 Castelfranco Veneto (TV).

Per info: tel. 3407763206 info@spaziozephiro.it https://spaziozephiro.it/

https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/fdb36090-e52d-4f96-81bb-fd2c4bfffcb7/il-mio-amico-albero

 

“Dance Well” in Parco Bolasco

OGNI LUNEDÌ, orario 16.00-17.00 in Villa Parco Bolasco, si può partecipare gratuitamente alla “Dance Well”, pratica aperta a chiunque, senza limitazioni di età e condizione psicofisica. Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson è una pratica di danza ideata nel 2013 dal Comune di Bassano del Grappa (VI) attraverso il suo CSC - Centro per la Scena Contemporanea, rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Il progetto è promosso da Villa Parco Bolasco, Università di Padova e UniPadova sostenibile insieme al CSC di Bassano del Grappa in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto, ULSS 2 Marca Trevigiana e VARCITIES.

Per i dettagli e le modalità di partecipazione:

https://www.comune.castelfrancoveneto.tv.it/index.php?area=15&menu=569&page=2168&lingua=4&idnotizia=3473

Info: Dance Well Via Giacomo Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa (VI) tel. 0424 519804

comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it   

 

Gruppo Micologico Castellano

Corso di micologia: funghi a confronto.

MARTEDÌ, 08.03.2022, 20:30 presso la Sala del Centro Culturale Due Mulini in Castelfranco Veneto.

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/#/eventi/TRN/ad99b583-8e5f-4a4c-b812-e3259e6aa3e9/la-morfologia-dei-funghi

           

Libera Università per gli anziani

Il costume nell'arte, il Cinquecento - Storia del costume                       

MARTEDÌ, 08.03.2022, 16:00 Saletta Guidolin presso Biblioteca Comunale.

Per info: https://castelfrancoveneto.eu/index.php#/eventi/TRN/8bc24370-6efc-42f4-aa80-5613d666fd02/il-costume-nell-arte--il-cinquecento

           

Data creazione: 17-03-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 17-03-2022