News

11.05.2022 - Tina Anselmi: una vita per la Repubblica”: il 19 maggio il convegno che dà il via ad una serie di appuntamenti dedicati politica castellana scomparsa nel 2016

A poche settimane dalla premiazione del concorso del 25 aprile intitolato a Tina Anselmi, debutta con un primo convegno a lei dedicato una rassegna di appuntamenti che il Comune, sotto il coordinamento di Mary Pavin, la consigliera di maggioranza incaricata dal sindaco Marcon per valorizzare e celebrare la figura della celebre castellana scomparsa nel 2016.

 

Il Comune di Castelfranco in collaborazione con Cisl Veneto e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico regionale per il Veneto propone infatti per venerdì 19 maggio alle 18.00 al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto il convegno “Tina Anselmi: una vita per la Repubblica”.

 

Interverranno al convegno lo storico Mauro Pitteri* sul tema “Le scelte di Tina: dalla azione cattolica alla Cisl” e Maria Teresa Sega** storica sul tema “La staffetta Gabriella”.

 

*Mauro Pitteri, storico, è il curatore di La giovaneTina Anselmi (Tipi Edizione 2018) e di Tina Anselmi per le donne (Cisl Veneto - Fondazione Corazzin 2022).

**Maria Teresa Sega, associazione rEsistenze, è coautrice, con Luisa Bellina, di Tra la città di Dio e la città dell’uomo. Donne cattoliche nella resistenza Veneta (ed. Istresco 2004).

 

Nel corso della serata sarà anche trasmesso il video “La partigiana Tina, intervista a Tina Anselmi” del 2004 e interverrà Massimilano Paglini, segretario generale di Cisl Belluno Treviso.

 

Ingresso gratuito con assegnazione dei posti in Teatro (di persona o al numero 0423-735600) nei seguenti giorni e orari: mercoledì 18 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 / giovedì 19 maggio dalle ore 15.00 a inizio evento

Il convegno viene trasmesso in streaming su YouTube canale Comune di Castelfranco Veneto e Cisl Veneto.

 

Il convegno vuole dare il via ad una stagione di iniziative che avranno come filo conduttore la figura di Tina Anselmi, con l’obiettivo non solo di rendere onore ad una delle figure più significative di Castelfranco Veneto, ma anche di approfondirne il suo ruolo in quanto donna a livello sociale, professionale e politico.

La volontà dell’amministrazione comunale -  che è onorata di promuovere, dopo Giorgione, un’altra figura altrettanto importante - è infatti quella di diffondere la conoscenza e l’importanza di una concittadina come Tina Anselmi che, oltre ad aver dato tanto alla nostra comunità, ha contributo molto per il riscatto e la crescita del Paese attraverso la sua partecipazione alla Resistenza, l’attività sindacale, il suo impegno politico che le ha permesso di essere nominata da Andreotti nel 1976 primo ministro donna.

L’impegno sarà mirato a proporre iniziative trasversali in collaborazione con le istituzioni, fli enti e le realtà associative locali, la fondazione a lei dedicata ed il mondo della scuola attraverso eventi e proposte differenziare che vanno da convegni, corsi di formazione, mostre e la diffusione di un logo ad hoc realizzato dallo Ied di Milano.

Data creazione: 13-05-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 13-05-2022