News

23.05.2023 - Prosegue il progetto di educazione stradale nelle scuole

Un ampio progetto ha preso avvio da alcune settimane, protagonista il Comando di Polizia Locale con i suoi agenti. L’attività formativa di educazione stradale ed il rispetto della legalità sta coinvolgendo numerosi Istituti scolastici della Città, dai più piccoli nelle scuole dell’infanzia, passando per Primarie e Secondarie con spazio anche ai più grandi con incontri serali nelle sedi di quartiere.

I percorsi didattici vengono tarati a seconda dell’età dei giovani studenti con lezioni mirate, volte a diffondere le regole basilari della circolazione stradale in sicurezza, a bordo dei veicoli con i genitori, in sella alla bicicletta fino ai più grandi che si recano a scuola in scooter o motocicletta. Le lezioni hanno un taglio dinamico e partecipativo coinvolgendo ogni piccolo allievo. Numerose le domande degli studenti e le curiosità sia sugli equipaggiamenti dei veicoli sia sul comportamento da mantenere in taluni casi. Molti allievi termineranno il percorso didattico nel camposcuola comunale attrezzato per l’educazione stradale simulando in bicicletta un percorso cittadino, tra semafori e segnaletica. Non mancano i momenti formativi anche per i più grandi nelle sedi dei quartieri, dove vengono toccate tematiche quali la circolazione stradale, gli effetti della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, ma anche le truffe più comuni e come difendersi, nonché la navigazione sicura sui social che spesso nasconde numerose insidie.

“Il nostro personale ha riscontrato molto interesse e partecipazione – commenta il sindaco Marcon che non ha voluto mancare nella giornata di ieri ai saluti alla scuola dell’Infanzia Umberto I - c’è molta curiosità e voglia di conoscere soprattutto tra i più grandi. Con i ragazzi delle Superiori vengono trattati aspetti quali i motocicli modificati e la sicurezza nonché il carattere sanzionatorio e gli effetti di un sinistro stradale dovuto alla distrazione e velocità”.

Il Comando ha incentrato molto la propria azione didattica nel sensibilizzare gli allievi sull’uso dello smartphone anche quando si circola in bicicletta e persino a piedi, spesso con il capo chino sullo schermo senza avere un’attenta visione dei pericoli della strada e su ciò che ci circonda.

Data creazione: 23-05-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 23-05-2023