News

14.09.2023 - Domenica la 43ª Passeggiata del Giorgione

Domenica 17 settembre in Piazza Giorgione sarà di scena la 43ª PASSEGGIATA DEL GIORGIONE manifestazione podistica che ha una tradizione fortemente consolidata nel territorio. L’evento è patrocinato dall’Amministrazione comunale di Castelfranco Veneto e dal Consorzio delle Pro Loco della castellana e prevede quattro percorsi non agonistici a passo libero, di cui uno senza barriere e dedicato a persone con difficoltà motorie e per questo gratuito.

I  percorsi, veloci e panoramici, avranno la partenza comune da Corso XXIX Aprile ed attraverseranno  i luoghi simbolo della Città, come il castello i giardini di Parco Villa Bolasco e di Cà Amata, ma anche le sponde del Muson. I tragitti saranno presidiati dai volontari Pro Loco e da quelli delle molte associazioni della castellana che hanno deciso di sostenere l'iniziativa quali i volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri ANC, dal Gruppo Alpini di Castelfranco Veneto e dalla Polizia Municipale.

Lungo i percorsi ed in Piazza Giorgione cuore dell’evento sono previsti l’animazione per grandi e piccini a cura del Gruppo Animazione di San Floriano oltre che la presenza di ristori gestiti dalle associazioni Avis, Protection 4Kids, Comitato frazionale di San Floriano e di San Giorgio e centro Atlantis, aree dedicate agli amici quattro zampe proposte dalla Cooperativa San Gottardo. Il Giorgione Green Village in Piazza Giorgione propone il Truccabimbi degli allievi dell’ISISS C. Rosselli, un'area sportiva per bambini gestita da Atletica Vedelago, il deposito sacche e un’area di defaticamento con possibilità di massaggi gratuiti da parte di fisioterapisti qualificati dello studio di Fisioterapia e Osteopatia del dott. Micaglio Maurizio e figli.

L’animazione nella piazza sarà gestita da mr. Luis assieme ai ragazzi di G.A. San Floriano. Infine, numerosi stand daranno la possibilità di conoscere alcune associazioni locali come TedX Castelfranco Veneto, altre che si occupano di persone affette da malattie come Una contro tre o Associazione Diabetici della castellana o aziende sensibili al tema sociale e della salute come Prodeco Pharma, Cerba HealthCare ed altre ancora.

L’edizione del 2023 sarà una manifestazione dedicata alla sostenibilità ambientale; per questa ragione parte del ricavato sarà destinato al restauro ecologico del Prodeco Bosco, un progetto di Prodeco Pharma per il recupero di un’area industriale in degrado a Salvatronda. Per sensibilizzare sul tema dell’ambiente l’associazione Plant for the Planet organizza gratuitamente laboratori per bambini 9/12 anni, presso i giardini nord del castello.

Il pasta party a cura di DSE ed Assocuochi Treviso insieme agli immancabili alpini chiuderà la mattinata; il ricavato sarà destinato agli alluvionati della Romagna. Grazie ai nostri numerosi sostenitori, all'arrivo potremo consegnare a tutti i partecipanti il pacco gara ed un simpatico pacco bau per i cagnolini.

Programma:

Si ringraziano per il sostegno; il Comune di Castelfranco Veneto ed il Consorzio delle Pro Loco della castellana, le aziende Prodeco Pharma etica per natura, Cerba HealthCare, Banca delle terre Venete, Fraccaro Pasticceria, Fraccaro store Ferrowine, Pasta dalla Costa, I Giardini del Sole, Iper la Grande I, Protection4Kids, Ivyline, Avis ODV Comunale di Castelfranco Veneto, Azazel Agency, Veganis Cosmetics, Gruppo Alpini Castelfranco Veneto, Gruppo Marciatori della Castellana, Atletica Vedelago, Surgenuin, Mr Luis, Associazione della Frazione di Campigo, Massaro cartoleria, De Santi dischi, ISISS C. Rosselli, Cooperativa san Gottardo e Alivit, Cisalfa, Shade pro, Castelfranco Sub, da From, Studio di Fisioterapia e Osteopatia del dott. Micaglio Maurizio e figli, Gruppo Animazione San Floriano,  DSE ed Assocuochi Treviso, Ufficio Iat, Cooperativa l’Incontro, Animare Resana, Demal, Comitato frazionale di Salvatronda, Comitato frazionale San Giorgio, Comitato frazionale di Bella venezia, Associazione Diabetici della castellana, Associazione Quelli di Borgo Padova, Centro Anziani Domenico Sartor, Centro Atlantis, Club Amici del Cuore, Associazione Una Contro Tre, Associazione San Floriano, Animare Resana, Milani Colori, Lavazza Gruppo Micologico si Castelfranco Veneto, Associazione 16° Reggimento, Villa Parco Bolasco, Cà Amata e tutti gli amici della Pro Loco.

Data creazione: 14-09-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 14-09-2023