Biblioteca

Biblioteca comunale - Incontro con l'autore EGIDIO CECCATO

Sabato 26 novembre 2022 - ore 16:30

Egidio Ceccato presenta il libro 

Giangiacomo Feltrinelli. Un omicidio politico, Castelvecchi 2018

Dialoga con l'autore Guido Lorenzon


Segrate 14 marzo 1972: un omicidio su commissione 

L’autore è partito da alcuni documenti, che attribuivano all’organizzatore del fallito sequestro dell’ex senatore padovano Graziano Verzotto (a Siracusa 1 febbraio 1975) una responsabilità nello scoppio di Segrate (MI), che tre anni prima aveva tolto la vita a Giangiacomo Feltrinelli sotto un traliccio dell’alta tensione. Tra le carte dei processi celebrati a Milano ha effettivamente trovato una molteplicità di indizi e di riscontri per riconoscere nel mai identificato “Gunther”, un personaggio che si era accaparrato la fiducia dell’editore milanese spacciandosi per ex partigiano e maoista, il fascista romano Berardino Andreola (1928-1983), responsabile dell’esplosione anticipata tramite manomissione dell’improvvisato timer. Il libro reca la prefazione del giudice milanese Guido Salvini, che per anni ha indagato su quelle intricate vicende.

Già nel 1972 alcune fonti indicavano l’attentato dinamitardo di Segrate richiesto da Giovanni Ventura che, ristretto nelle carceri di Treviso, sollecitava un “diversivo” capace di ridare credibilità alla pista anarchica per la bomba di Piazza Fontana del 12 dicembre 1972, messa in discussione dalle indagini dei giudici trevigiani Stiz e Calogero. Durante la serata di presentazione del libro l’autore darà spazio adeguato al filone trevigiano-castellano dell’inchiesta sullo stragismo fascista, valorizzando la testimonianza di protagonisti di quella pagina di storia come i prof. Guido Lorenzon e Ruggero Pan.

 

 L’autore. Originario di Resana e residente a Camposampiero, dopo alcune pubblicazioni di storia locale Egidio Ceccato ha curato l'approfondimento di pagine torbide della Resistenza veneta (Freccia, una missione impossibile 2004, Patrioti contro partigiani 2004, Masaccio, delitto senza castigo 2009) e della recente storia nazionale (L’infiltrato 2013, L’omicidio Feltrinelli 2018, Il delitto Mattei 2017 e 2019, Delitti di mafia, depistaggi di Stato 2020).



Ingresso libero - Prenotazione consigliata

Per info
Biblioteca comunale Castelfranco Veneto
tel. 0423 735690
info@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it

Data creazione: 17-11-2022 | Data ultima modifica: 17-11-2022

<<
<
 ... 454455456457458459460461 ... 
>
>>