Biblioteca

Biblioteca comunale - LIBRI E GIOCHI per LEGGERE e FARE il MONDO | 21 -31 maggio 2024

Rassegna di incontri e laboratori creativi dedicati al libro-gioco: uno strumento per allenare l’Educazione Visiva, l’attenzione al vedere e al guardare, l’attenzione al sè e al mondo tutto, da leggere, da conoscere e da costruire insieme.

Scrive Loredana Farina: “Quando parliamo di lettura, di solito, ci riferiamo alla lettura delle parole: una lettera, più una lettera, più un’altra lettera. Una parola dopo l’altra. Da sinistra verso destra, una riga sotto l’altra. Ma leggere, secondo me, non è solo una tecnica. È un atto creativo. Come giocare. […] è entrare in contatto con il mondo: imparare a riconoscerlo. è gioco ed è lettura. E i libri-gioco sono innanzitutto una struttura da leggere con tutti i sensi che comunica messaggi conoscitivi con un linguaggio plurisensoriale. […] Libro e gioco sono dunque due parole che stanno bene insieme e hanno molte cose da scambiarsi.



INCONTRI PER GLI ADULTI __________________________________________________________

giovedì 23 maggio ore 17.30
IL BAMBINO NARRATORE dall’espressività e il pensare con le mani alla narratività del bambino 
con Fabrizio Silei

martedì 28 maggio ore 17.30
LIBRI CON LE ALI il libro trasparente è luminoso: il gioco di costruire libri
con Roberto Pittarello

giovedì 30 maggio ore 17.30
GIOCARE CON I FILI esplorare, sperimentare, creare seguendo Bruno Munari
con Beba Restelli 

venerdì 31 maggio ore 17.30
Gioco, immaginazione, carta, ricerca, etica: cinque parole per Katsumi Komagata
con Giulia Mirandola

 

LABORATORI PER I BAMBINI ________________________________________________________

martedì 21 maggio ore 17.00
IL GIOCO DI GEI ARP “La Cartella di Alfredo” con Elisa e Francesca
sperimentare lo stencil e creare immagini originali in un libro a leporello
età 7-8 anni  |  max 12 bambini

mercoledì 22 maggio ore 17.00
IL GIOCO DI UBER ACCA “La Cartella di Alfredo” con Elisa ed Elia
trasparenze, forme e colori per sperimentare la lavagna luminosa costruire ambienti e storie da condividere e fotografare
età 8-10 anni  |  max 12 bambini

sabato 25 maggio ore 10.30
IL GIOCO DI MARIO MA “La Cartella di Alfredo” con Antonella ed Elia
osservare figure attraverso un foglio trasparente per scoprire dove potrebbero stare: cielo, prato, albero, casa...
età 4-6 anni  |  max 12 bambini

lunedì 27 maggio ore 17.00
IL GIOCO DI LEON BI “La Cartella di Alfredo” con Adelaida e Francesca
palazzi antichi tra lavagna luminosa e frottage per sperimentare un gioco di costruzione e ri-costruzione
età 9-11 anni  |  max 12 bambini

mercoledì 29 maggio ore 17.00
BILLI un gioco modulare
con Roberto Pittarello
età 6-11 anni  |  max 15 bambini

 

4 appuntamenti saranno curati da La Scuola del Fare e la Biblioteca comunale per sperimentare i materiali de La Cartella di Alfredo di Italiantoy.



MOSTRA DI GIOCHI E LIBRI
 ________________________________________________________

La Mostra in Biblioteca Ragazzi ospita 7 autori: Mauro Bellei, Katsumi Komagata, Enzo Mari, Bruno Munari, Roberto Pittarello, Fabrizio Silei, Hervé Tullet.

Ognuno di loro ha dedicato ricerca e attenzione alla Cultura dell'Infanzia, ai processi di apprendimento, al gioco e ai libri, ai laboratori per bambini in una relazione dinamica e creativa: dalle mani al pensiero, dallo sguardo all'immaginazione, dalle prove alla realizzazione, andata e ritorno.



INFORMAZIONI E ISCRIZIONI agli Incontri e ai Laboratori
Biblioteca comunale tel. 0423 735691/690
mail: ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it
Orario da martedì a venerdì 14:15 – 19:00 | sabato 8:30-13:00

Data creazione: 11-05-2024 | Data ultima modifica: 11-05-2024

 
<
12345678 ... 
>
>>