Comune

Selezione pubblica, per esami, riservata ai giovani di età compresa tra 18 e 32 anni, per l'assunzione di n. 1 Ufficiale Amministrativo Istruttore cat. C mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi

Graduatoria:

Ufficiale Amministrativo Istruttore formazione lavoro - 28.06.2022

------------------------------------

Avviso del 19 agosto 2022: Prove proposte

Prova scritta 3

Prova scritta 2

Prova scritta 1

domande orale

------------------------------------

Avviso del 19 agosto 2022: Criteri di valutazione delle prove concorsuali

Estratto dal verbale:
Criteri per la valutazione delle prove

La selezione prevede l’effettuazione di

La Commissione prende atto dei contenuti del D.L. n. 44 del 1 aprile 2021, art. 10 comma 1 (convertito con Legge 76 del 28 maggio 2021), il quale prevede, nello svolgimento delle prove, “l'utilizzo di strumenti informatici e digitali”; per tale motivo stabilisce che la prova a contenuto teorico-pratico, della durata di 90 minuti, consisterà in:

  1. risposta a messaggio e-mail o descrizione procedura da seguire relative a dei casi che potrebbe trovarsi ad affrontare un Ufficiale amministrativo – istruttore in servizio presso l’ufficio Risorse Umane
  2. La stesura di un report preimpostato (compilazione di una tabella) avendo a disposizione dei dati in formato tabellare.

I candidati avranno a disposizione i programmi word ed excel.

I criteri di valutazione della prova a contenuto teorico pratico sono i seguenti:

La valutazione sarà espressa congiuntamente dal Presidente e dai Commissari. Accederanno alla prova orale i candidati che avranno superato la prova a contenuto teorico-pratico con almeno 21/30.

Per la prova orale verranno formulate tre domande per ogni candidato, oltre ad un brano in lingua inglese da tradurre. Le domande ed il brano verranno racchiusi in una busta che verrà estratta da ciascun candidato. Verrà predisposta una busta in più del numero dei candidati, in modo da consentire la scelta anche all’ultimo.

I criteri di valutazione della prova orale sono i seguenti:

- capacità di individuare con precisione l’argomento assegnato per la trattazione;

- capacità di elaborare in modo personale i concetti;

- capacità di esprimersi in maniera completa ma sintetica, con proprietà di linguaggio giuridico e tecnico;

Conseguiranno l’idoneità i candidati che supereranno la prova orale con almeno 21/30.

------------------------------------

Avviso del 29 giugno 2022: Determinazione di approvazione verbali

Si pubblica di seguito la Determinazione n. 475 del 28.06.2022 con la quale sono stati approvati i verbali della Commissione esaminatrice e la graduatoria finale.

------------------------------------

Avviso del 23 giugno 2022: Pubblicazione graduatoria finale

Si pubblica di seguito l'esito della selezione in oggetto:

Graduatoria 20 giugno 2022

Graduatoria 20 giugno 2022.p7m

-------------------------------------

Avviso dell'11 giugno 2022: Piani operativo prevenzione covid-19

Sulla pagina web Bandi di concorso sono pubblicati il piano operativo ed il protocollo nazionale da seguire in ordine alla prevenzione del covid-19.

Si invita, in particolare, a stampare la dichiarazione sostitutiva da consegnare il giorno della prova.

-------------------------------------

Avviso del 30 maggio 2022: Esito prova scritta del 16 maggio 2022

Si pubblica l'elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta, identificati tramite numero di protocollo della domanda di concorso:

n. Protocollo Data
Voto prova scritta
16560 08/04/2022 28
17836 15/04/2022 24
17879 15/04/2022 26
17880 15/04/2022 24

I candidati che hanno superato la prova scritta sono convocati per la prova orale il giorno 20 giugno p.v. alle ore 9:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Castelfranco Veneto, via F.M. Preti, 36.

----------------------------------------------------------

Avviso del 16 maggio 2022: Nomina Commissione

Con determinazione n. 372 del 13.05.2022 è stata nominata la commissione esaminatrice della selezione in oggetto.

Avviso del 13 maggio 2022: Piano operativo del concorso

Si prega di prendere visione del piano operativo, nel quale sono indicati anche gli obblighi a carico dei partecipanti, tra i quali

-----------------------------------------------

Avviso del 29 aprile 2022: Ammissione candidati e altre comunicazioni

Come previsto dal Bando di concorso si comunica che:

1) I candidati ammessi sono indicati nell'allegata Determinazione n. 320 del 29.04.2022 ;

2) La prova scritta si svolgerà il giorno 16 maggio 2022 a partire dalle ore 16:00 presso l'Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico Arturo Martini di Castelfranco Veneto, via Verdi n. 40; l'ingresso sarà consentito a partire dalle ore 15:30.

Si prega di consultare questa pagina in quanto a breve sarà pubblicato il piano operativo relativo alla selezione in parola, nel quale saranno indicati anche gli obblighi a carico dei partecipanti.

-----------------------------------------------

Avviso del 1 aprile 2022

Avviso di selezione pubblica, per esami, riservata ai giovani di età compresa tra 18 e 32 anni per l'assunzione di n. 1 Ufficiale Amministrativo Istruttore cat. C, mediante contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi. Scadenza presentazione domande alle ore 12.00 del 16 aprile 2022

La domanda deve essere presentata in modalità telematica al seguente link:

https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100

Avvertenze:

Per l'iscrizione al concorso è necessario essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall'Agenzia per l'Italia Digitale). Per maggiori informazioni su SPID e sulle modalità di richiesta è possibile consultare la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenute le credenziali SPID dal provider prescelto, è necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Accedi al servizio” e “Entra con SPID” quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2022”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo e allegare gli altri documenti richiesti (tra i quali, il pagamento della tassa di concorso) di cui all'art. 5 del bando. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali, come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) contattare il proprio fornitore SPID prescelto.

NUMERO DI PROTOCOLLO:

Terminato l’invio del modulo di domanda e della documentazione - dopo qualche minuto – sarà presente su “Istanze on-line” la ricevuta di protocollazione della domanda, che costituisce anche comunicazione di avvio del procedimento e copia della domanda.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della/e domanda/e in quanto sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del Cognome e Nome, in tutte le comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Castelfranco Veneto per lo svolgimento del concorso.

Si informa inoltre che, per poter inviare correttamente l’istanza è necessario disporre di una rete internet stabile (che garantisca una copertura tale da poter permettere l’upload degli allegati richiesti) e che per facilitare la compilazione e l’invio dell’istanza gli allegati devono pesare al massimo di 4 MB ciascuno.

Data creazione: 01-04-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 17-05-2024