Comune

Selezione pubblica, per esami, per l'assunzione di n. 1 Funzionario servizi culturali e bibliotecario-museali (Area dei Funzionari ed EQ) a tempo pieno e indeterminato, per il servizio cultura, teatro e turismo

29 marzo 2024: AVVISO AI CONTROINTERESSATI

Avviso_ai_controinteressati

Avviso_ai_controinteressati.pdf

------------------------------------------------------------------------

Avviso del 14 marzo 2024: pubblicazione graduatoria finale

Dete 176 del 14.03.2023 - graduatoria finale

------------------------------------------------------------------------

Avviso dell'11 marzo 2024: pubblicazione prove d'esame

prima prova scritta - prova 1

prima prova scritta - prova 2 - estratta

prima prova scritta - prova 3

seconda prova scritta

Prove Orali

------------------------------------------------------------------------

Avviso dell'11 marzo 2024: pubblicazione graduatoria finale (errata corrige)

(L'errata corrige si rende necessaria per modificare il titolo; i punteggi sono confermati)

Graduatoria finale errata corrige

Graduatoria finale errata corrige (firmato digitalmente)

--------------------------------------------------------------------------

Avviso del 7 marzo 2024: pubblicazione graduatoria finale

Graduatoria finale

Graduatoria finale.pdf (firmato digitalmente)

--------------------------------------------------------------------------

Avviso del 19 febbraio 2024: prova orale

Si comunica che la prova orale si terrà GIOVEDì 7 MARZO 2024, a partire dalle ore 9:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castelfranco Veneto.

--------------------------------------------------------------------------

Avviso del 30 gennaio 2024: Esito prove scritte

esiti prove scritte

esiti prove scritte.pdf (firmato digitalmente)

Criteri per la valutazione delle prove scritte e della prova orale

Su ciascuna busta sarà apposto un talloncino removibile numerato, finalizzato alla successiva riunione gli elaborati di ciascun candidato. Verranno corrette tutte le prime prove e la seconda prova solo di coloro che abbiano superato la prima.

La Commissione stabilisce i seguenti criteri di valutazione delle prove scritte che avranno ciascuna punteggio massimo di 30 punti, assegnati nel modo seguente:

Prima prova scritta: 20/30 attribuiti sulla base dell’esattezza delle risposte del questionario (1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per risposta non data e -0,5 punti per la risposta errata) e 10/30 riservati alla valutazione della domanda aperta, per la quale verranno valutati il contenuto (correttezza, completezza, aderenza della trattazione alla traccia assegnata) e la capacità di analisi e sintesi, con appropriati riferimenti normativi.

I criteri per la valutazione della seconda prova scritta sono i seguenti:

- contenuto (correttezza, completezza, aderenza della trattazione alla traccia assegnata);

- forma (chiarezza espositiva);

- correttezza terminologica;

- capacità di analisi e sintesi, con appropriati riferimenti normativi;

- organizzazione degli argomenti svolti, ordine logico seguito e consequenzialità.

La prova orale avrà punteggio massimo di 30 punti. Nell’ambito della prova orale si procederà anche all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle conoscenze informatiche. Verrà valutata secondo i seguenti criteri:

-           Conoscenza delle materie, degli argomenti e della normativa che sono alla base dei quesiti posti;

-           Aderenza alle domande proposte;

-           Chiarezza e completezza nella trattazione degli argomenti proposti;

-           Capacità di sintesi e appropriatezza della terminologia utilizzata;

-           Organizzazione logica del discorso e capacità espositiva.

-------------------------

Avviso del 24 gennaio 2024: Pubblicazione prove scritte 

questionario1 - non estratta

questionario2 - ESTRATTA

questionario3 - non estratta

questionario 2 con risposte esatte

seconda prova A - non estratta

seconda prova B - ESTRATTA

seconda prova C - non estratta

-------------------------

Avviso del 22 gennaio 2024: Nomina Commissione

Determina n. 24 del 22.01.2024 - Sostituzione Membro di Commissione 

Determina n. 21 del 19.01.2024 - nomina commissione giudicatrice

-------------------------

Avviso del 28 dicembre 2023: Data prove scritte

AVVISO fissazione data prove scritte

-------------------------

Avviso del 21 dicembre 2023: Ammissione e Avviso 

Determina n. 1347 del 21.12.2023 - ammissione (pdf)

Determina n. 1347 del 21.12.2023 - ammissione.pdf (firmato digitalmente)

AVVISO posticipo date prova scritta 21.12.2023.pdf (firmato digitalmente)

AVVISO posticipo date prova scritta 21.12.2023 (pdf)

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 14 dicembre 2023: Avviso di posticipo date 

AVVISO posticipo date prova scritta (pdf)

AVVISO posticipo date prova scritta.pdf (firmato digitalmente)

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Avviso del 24 novembre 2023: Pubblicazione Avviso di Selezione

SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO SERVIZI CULTURALI E BIBLIOTECARIO MUSEALI (AREA DEI FUNZIONARI ED EQ) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, PER IL SERVIZIO CULTURA, TEATRO E TURISMO

La domanda deve essere presentata unicamente tramite procedura informatica utilizzando l’applicativo disponibile sul Portale del Reclutamento INPA (https://www.inpa.gov.it/), accedendo alla sezione dedicata al presente bando mediante le proprie credenziali SPID/CIE/CNS. La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 9 dicembre 2023.

Si fa presente che tutte le comunicazioni ai candidati non soggette a pubblicazione verranno inviate a mezzo posta elettronica certificata (PEC) alla casella da indicare obbligatoriamente nella domanda di concorso. Si invita, pertanto, a munirsi di proprio indirizzo PEC prima di iniziare la compilazione della domanda, altrimenti non si potrà inviare la domanda.

Data creazione: 24-11-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 29-03-2024